Mairie del 5ème |
Scuola nella rue Rollin |
Pubblica assistenza rue de l'epée de bois |
Non credo che molti italiani sappiano che il simbolo di Parigi è una nave che galleggia e mai affonda. E il motto è appunto fluctuat nec mergitur .
Benché Parigi si trovi a 200 e passa chilometri dal mare, l'economia parigina si è basata per secoli sul commercio navale fluviale. Tant'è vero che uno dei pochi reperti romani ritrovati è la famosa colonna dei nauta, la potente gilda dei navigatori e mercanti fluviali.
La prima menzione del simbolo della navicella si trova comunque solo nel 1190, quando Filippo Augusto assegna a Parigi il suo stemma: « un écu dont le champ était de gueules, à la nef d'argent, au chef d'azur, semé de fleurs de lys d'or ».
Liceo Alviset |
Scuola Buffon |
Oggi la caravella si trova un po' dappertutto. E non manca mai sugli edifici pubblici.
![]() |
Il logo del comune di Parigi con l'immancabile navicella |
Un gioco per tenere buoni i bambini: fargli scovare e contare le barchette.