(Un percorso architettonico suggerito dalla mairie di Parigi) Quattro strade della vecchia Parigi: rue des Grands Degrés, rue Maître Albert, rue de Bièvre e rue des Bernardins, aperte nel XIII secolo sugli orti del Clos du Chardonnet. Stradine strette, con casette di pochi piani, semplici. L'aspetto attuale degli edifici evoca il XVII e il XVIII secolo, ma la struttura ha generalmente un'origine più antica.
Visualizzazione ingrandita della mappa
rue des Grands Degrés
Una pubblicità vintage:
rue Maître Albert
Altra stradina torta con casette bianche e basse, tra le quali la casa del “negro Zamor”, un personaggio curioso della rivoluzione francese, originario del Bangladesh e "regalato" a Madame du Barry che brillantemente pensava fosse africano.
Si dice che abbia collaborato all'arresto della perspicace dama e abbia vissuto gli ultimi anni della sua vita al numero 13.
rue de Bièvre:
La Bièvre era un'affluente della Senna, ridotto a poco più di una fogna e interrato un paio di secoli fa.
Il giardinetto della Bièvre.
rue des Bernardins
Un edificio più moderno, costruito da Jean-Marie Boussard nel 1890.
Notevoli i terrazzi in ghisa.